Quante volte capita di trovare reperti infondo alla dispensa, o di trovare confezioni su confezioni di the aperte e abbandonate a loro stesse? Beh io sono una di quelli, per chi fa dell’ordine un diktat quotidiano, può anche fare a meno di procedere con l’articolo, ma sono più che sicura che tra i lettori c’è più di qualcuno che si ritrova in me.
Step 1: Controllare la scadenza
Ispezionando la vostra dispensa controllate le date di scadenza dei vari prodotti. C’è una piccola differenza tra “consumare in…dopo l’apertura” e “consumare entro il”. Ciò significa che:
ci sono degli alimenti che una volta aperti, e decorso il tempo suggerito dalla confezione, non è consigliabile il consumo, mentre quando si sorpassa la data di scadenza normalmente ci si riferisce alla potenzialità di perdita di proprietà, sapore e consistenza.
Quindi passando in rassegna, sbarazzatevi di tutto quello che è scaduto, consumate poi i prodotti in ordine di scadenza (odio gli sprechi).
Step 2: Rendete pratico l’accesso alle spezie
Se come me adorate usare le spezie vi consiglio di rendere agevole il loro utilizzo.
Giusto per la cronaca, sebbene la scadenza abbia un termine più lungo, anche le spezie scadono. Le proprietà intrinseche e il gusto si perdono con il passare del tempo. Ahimè è arrivato il momento di buttare quel curry che ha preso residenza in fondo alla dispensa.
Step 3: Controllate i condimenti
Ci sono prodotti come salse, conserve, creme, mostarde che tendono ad ammuffìre sia che vengano conservate in frigo o in dispensa.
Non pensateci due volte se vedete della muffa- BUTTARE!
Step 4: Controllare la temperatura
Immagino che con lo step numero 4 prendo più di qualche paladino dell’ordine e della pulizia in contropiede. Per mantenere semi e frutta secca come noci, nocciole bisogna conservarli nella maniera corretta. Riposti in un contenitore a chiusura ermetica e al fresco è il modo migliore per conservarne le proprieta e la croccantezza a lungo. Semi e frutta secca hanno preziosi grassi e oli che possono essere severamente compromessi da fonti di calore. Potrebbe essere necessario riporre il contenitore in frigorifero.
Step 5: Ripulire
Ora che avete fatto spazio è tempo di ripulire.
Mantenere puliti gli scaffali della dispensa è di vero aiuto per la conservazione.
Non usare detersivi troppo profumati. Meglio mantenere un odore neutro.
Step 6:Etichettare
Specialmente quando decido di congelare dei mix di frutta, quando preparo delle riserve di carne, o quando mi trovo semplicemente ad imbustare dei trail mix, mi piace etichettare le buste o scatolette per riconoscere e ricordarmi entro quando le devo consumare.
Step 7: FIFO
Il metodo migliore per evitare gli sprechi è quello di FIFO: First In First Out. Riponendo i vari prodotti nella dispensa assicuratevi che siano a portata quelli che scadono prima.
Step 8: Organizzazione!
Mantenere la dispensa in ordine per genere risulterà molto più facile evitare sprechi o di comprare cose che già avevamo.
Mantenere in ordine aiuterà ad avere sempre a disposizione prodotti di massima qualità (prodotti che finiranno in corpo, meglio siano integri e salutari)
Sperando di aver aiutato qualcuno.
A presto!