Si ritorna in forma! Ovviamente, si comincia dalla tavola

Ricomincia il periodo di allenamenti, ci si rimette in riga e come di conseguenza anche a tavola mi devo dare una regolata (ahimè). Pur essendo la nutrizione una mia passione, non nego che quando sono lontana dalle gare mi piace concedermi qualche extra senza troppi pensieri, ma sempre senza esagerare! Credo siano proprio questi sgarri a farmi apprezzare la dieta (o abitudine alimentare) di sempre, perché è quella combinazione di colazioni, pranzi, cene e snacks che mi fanno sentire al meglio e mi permettono di recuperare le energie tra un allenamento e l’altro. Quindi il ritorno in carreggiata e in forma comincia dalla lista della spesa e dalla scelta dei pasti. Cerco di idratarmi bene e prestare attenzione al supplemento di vitamine, grassi buoni e minerali: la stagione è cambiata, le tipologie di allenamento sono diverse e la risposta del corpo altrettanto.

Qui sotto ho aggiunto alcune delle mie ricette preferite che non mi fanno mai pensare al fatto di seguire una “dieta” da atleta, perché sono molto saporite e al tempo stesso ricche di proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Colazione:

La mia colazione preferita ormai non è un mistero 

Ingredienti:

Pane integrale 2 fetteScreenshot 2019-11-13 at 18.53.26

Formaggio spalmabile 4 cucchiaini 

Crema alle mandorle 2 cucchiaini

1/2 banana

Miele qb

Cannella qb 

Dopo aver tostato le fette di pane, guarnire a piacere con il resto degli ingredienti per una colazione bilanciata e deliziosa!

Pranzo:

La mia Zuppa preferita

Screenshot 2019-11-13 at 18.57.35

Ingredienti 

-1/2 patata dolce

-2 carote

-1/2 patata gialla

-brodo(quello di pollo è perfetto per combattere sintomi influenzali)


-1 cucchiaio di riso

-manciata di Mandorle tostate

-burro

-cipolla dorata

-zenzero fresco grattugiato 

-succo di limone

-sale e pepe qb 

Tritare la cipolla finemente e metterla in una pentola capiente insieme a una generosa noce di burro e lasciarla rosolare a fiamma media fino ad imbiondire.

Poi aggiungere le patate le carote tagliate grossolanamente e immergere il tutto in un abbondante quantità di brodo e portare ad ebollizione. Una volta raggiunto il punto di ebollizione aggiungere il riso e un po’ di sale e lasciare in cottura a fiamma bassa per 30/40 minuti.

Dopodiché frullare il tutto con il frullatore ad immersione e lasciare riposare per 5 minuti.

Infine aggiungere il succo di limone e lo zenzero.

Servire con una manciata di mandorle e pepe!

 

Supersnack

Hummus next level

beetroot-936429_960_720                      Screenshot 2019-11-13 at 18.59.58

Ingredienti:

Ceci

Tahini (Damiano) 2 cucchiai

Aglio 1 spicchio 

Limone

Barbabietola

Acqua

Filo d’olio evo 

Prezzemolo fresco (a piacere, si può farne anche a meno)

Più semplice di questo procedimento non esiste: mettere tutti gli ingredienti in un mixer e tritare fino ad ottenere una crema omogenea

Con cracker o della verdura tagliata si presta ad uno snack ricco di preziose proprietà e anche in un aperitivo tra amici ha il suo colpo d’occhio grazie al rosso che sprigiona la barbabietola.

Pubblicato da

Ilaria Zane

Triathleta di mestiere. Faccio della Nutrizione la mia filosofia di vita. perche per avere "mens sana in corpore sano" serve il giusto carburante

1 commento su “Si ritorna in forma! Ovviamente, si comincia dalla tavola”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...